La SACCIR SPA ha attivato, in collaborazione con Treedom, un programma per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso la piantumazione di alberi in diversi paesi nel mondo tra cui: COLOMBIA, GHANA, KENYA e TANZANIA.
Attraverso questa collaborazione, sostiene e compensa i seguenti impatti ambientali:
Biodiversità
Gli alberi creano habitat per numerose specie, contribuiscono alla fertilità del suolo, e migliorano la qualità dell’aria e dell’acqua. Piantando una varietà di specie, si imita la natura, offrendo rifugio e cibo a insetti e animali, e favorendo l’equilibrio ecologico.
Protezione delle acque
Gli alberi devono la propria esistenza all’acqua. Ma il rapporto tra alberi e acqua è in realtà più complesso di così e si basa su un mutuo scambio in cui gli alberi sì, sono debitori all’acqua per la propria esistenza, ma ricambiano in molti modi. Lo fanno filtrando l’acqua nei terreni e purificandola, fornendo ombra ai corsi d’acqua ed attenuandone l’evaporazione, creando habitat peculiari come quelli delle foreste di Mangrovie. Quello fra acqua e alberi è veramente un rapporto che porta benefici a entrambi.
Clima
Ogni albero, nel corso della propria vita, assorbe CO2 dall’atmosfera, fissandola nelle proprie parti legnose. Gli effetti di questa attività sono tanto maggiori, quanto più gli alberi sono messi in condizione di poter crescere e vivere a lungo. Oggi sappiamo che l’eccessiva concentrazione di CO2 in atmosfera è una delle cause principali del riscaldamento globale che, gli alberi, possono aiutare a contrastare nel modo più naturale possibile.
È possibile visitare la pagina del progetto al seguente link:
Sempre nella pagina è possibile visitare la THE SACCIR FOREST e partecipare al progetto piantando degli alberi diventando così anche voi custodi della nostra foresta.